giovedì 31 luglio 2014

In cerca di linfa

In cerca di linfa

La pausa estiva è un’ottima occasione per scoprire un tempo per giocare e ricaricarsi. Anche per chi rimane in città a lavorare, non è difficile approfittare del minor traffico e delle giornate più lunghe per… ricaricare le proprie energie creative.
Perché, sì, vanno ricaricate anche quelle.
Non conosco nessuno in grado di andare avanti a produrre e produrre senza almeno un minimo di contropartita. Julia Cameron è categorica: secondo lei ci vorrebbero almeno due ore la settimana, da segnare in agenda come un impegno importante.
In una vecchia intervista il cantante Zucchero diceva che per scrivere le sue canzoni prima si riempie di vita, fino quasi a scoppiare.
Natalie Goldberg parla di un più sfumato “fare il compost”, nel senso di lasciar sedimentare impressioni e sensazioni in modo da renderle terreno fertile per nuove produzioni.
Il concetto è lo stesso: ci vuole linfa per produrre.
So che può non essere semplice trovare il tempo, ma se le vacanze e i ritmi estivi vi aiutano, provate a ritagliarvi un piccolo spazio per giocare e sognare.
La linfa, è diversa per ognuno di noi. L’importante è che vi piaccia, che sia qualcosa di nuovo e che ci sia l’abbandono del gioco, la sensazione di poter scoprire e sperimentare.
Parleremo della ricerca della “vena d’oro” di quelle cose che ci piacciono più delle altre, ma intanto, anche questo ci darà qualche indizio.
Per alcuni è linfa visitare un museo o una mostra. Per altri è trascorrere qualche tempo in mezzo alla natura, fosse anche un parco cittadino. Per alcuni è ascoltare musica, per altri è andare a fare un giro in un negozio di giocattoli e lasciarsi tentare da pastelli colorati, porporine, stelline e altri piccoli oggetti a buon mercato.
E poi?   E poi si gioca. Si possono seccare fiori e foglie in una pressa, riscoprire il piacere di intrecciare ghirlande con fiori di campo, si può giocare con un animale incontrato per caso. Un altro modo semplice per giocare è quello di sfogliare vecchie riviste e strappare via le immagini che colpiscono di più la fantasia, senza starci troppo a pensare. Poi si possono comporre in un collage o tenere semplicemente da parte, per vedere che cosa ci suggeriscono. Molto spesso si trovano indizi di storie, desideri inespressi, tracce della vita che vorremmo…
Io tengo appositamente vecchi quaderni o vecchie agende, che trasformo in spazi per giocare e sognare. Ci sono disegnini fatti con penne luccicanti, pastelli e matite colorate, adesivi, ritagli di immagini, frasi che mi hanno colpito… sono luoghi disordinati, giocosi, senza né capo né coda. Però, quando sono in cerca d’ispirazione e li sfoglio, qualcosa trovo sempre.
E soprattutto è prezioso il (poco) tempo che posso dedicarci, perché per quel tempo non ci sono preoccupazioni per il futuro o rimugini sul passato. Lo scopo è anche questo. Da questi tempi sospesi e di gioco si torna con nuove energie, nuove idee.
I bambini lo sanno, e infatti quando giocano lo fanno con tutta l’attenzione del caso. Qualunque sia la vostra età, non dimenticavi di giocare almeno un po’. Dicono che non si è mai troppo vecchi per un orsacchiotto e quello dell’immagine è venuto a ricordarmelo pochi giorni fa.
Vi auguro di giocare tanto e di divertirvi tanto. Se potete, tenete traccia di quello che vi colpisce, che vi piace, che vi stuzzica. Anche un piccolo taccuino da portare con sé in queste esplorazioni può essere un alleato prezioso. Magari l’unica cosa che vi colpisce è l’insegna strana di una negozio, ma voi segnatevela.
Vedrete, poco a poco questi momenti a caccia di linfa diventeranno irrinunciabili e preziosi.
 

venerdì 25 luglio 2014

Angela e le volpi



Angela e le volpi

Nadia, solo ieri mi hai chiesto una fiaba: eccola. Ti piacerà, ma non l’ho inventata. È assolutamente vera.

Angela e le volpi

C’era una volta una donna felice di nome Angela. Era piena di entusiasmo e di idee, sempre impegnata in mille cose diverse. L'unico suo rammarico era di non aver avuto figli, ma alla fine aveva riversato il suo amore sui suoi nipoti, su suo marito e su una casetta in mezzo al bosco in cui trascorreva le vacanze.
Io ho sempre sotto gli occhi questa foto di Angela, scattata proprio in quella casetta, che mi piace tanto per quel sorriso radioso e senza ombre, da persona in pace con la vita.
Nella foto non si vede, ma l’Angela che ho conosciuto io aveva i capelli di un bel rosso pieno, come il manto delle volpi.
Dopo una vita lunga, tanto amore e tanti viaggi, Angela un giorno è volata in cielo.

Non più di due settimane fa ho accompagnato qualcuno fino a quella casetta nel bosco e mi sono imbattuta in una volpe. L’animale mi ha fissato un istante con quel suo musetto appuntito prima di voltarsi e dileguarsi tra gli alberi. Chi era con me, sa bene che mi sono rammaricata per tutto il giorno di non essere riuscita a scattarle almeno una foto.
In qualche modo, la voglia di quell’immagine di volpe è rimasta con me fino a ieri sera, quando ho pubblicato il post con la donna addormentata tra le volpi (tre volpi, per la precisione) che vedete qui sotto.
Dopo un po’ di tempo, ho posato lo sguardo sul post e mi sono ritrovata a rabbrividire, piangere e sorridere tutto insieme.
Come tutti possono vedere, i primi tre “Mi piace” sul post sono stati messi da tre persone diverse, ma con lo stesso nome di battesimo: Angela, Angela, Angela.

Non so quante probabilità ci sono che un “caso” del genere si possa verificare, ma per me è un Segno. Ormai dovrei essermi abituata alle magie che si verificano quando ci sei tu nei paraggi, amica mia, ma questa per me è un promemoria della magia che vive in noi tutti e un bellissimo messaggio di Speranza, che spero raggiunga tutti coloro che in questo momento ne hanno bisogno.

Namasté, amica mia.
Namasté a tutti gli amici.
Namasté Angela.







 Ecco qui sotto la pagina Facebook della Disfida delle Fiabe con i primi tre mi piace in evidenza.
Sull'immagine c'è la frase di Antoine de Saint-Exupéry:
 Le favole sono fatte così.
Una mattina ti svegli e dici: ‘Era solo una favola…’
Sorridi di te.
Ma nel profondo non sorridi affatto.
Sai bene che le favole sono l’unica verità della vita. ...
E allora riparti con "c'era una volta..."



martedì 22 luglio 2014

Scrivere e raccontare per stare meglio



Scrivere e raccontare per stare meglio

L’interesse per le proprietà curative del racconto e della scrittura sta crescendo, a giudicare dal proliferare di questi temi anche in edicola.

Il primo spunto interessante viene dalla rivista Bio – Corpo Anima Mente (sul web  http://www.biomag.it) con un servizio sui benefici della scrittura terapeutica intitolato Scrivere per stare meglio e pubblicato sul numero 16 di luglio-agosto
Il servizio esamina diversi tipi di scrittura, che si tratti di  diario, registrazione dei sogni, scrittura libera, veloce o a tema. C’è poi lo strumento delle lettere da non inviare, ma in cui riversare i propri sentimenti mai chiariti per persone importanti della nostra vita.
Per ogni tipo di scrittura è spiegato come fare per ottenere i maggiori benefici.
Tra i consigli comuni: concentrarsi sull’intenzione e essere costanti.
L’elenco dei benefici della scrittura terapeutica è piuttosto lungo, ma tra gli altri c’è la possibilità di migliorare l’umore, abbattere i livelli di stress e migliorare le condizioni fisiche.

L’altro mensile con cui approfondire è il numero uscito il 27 giugno di Mente e Cervello, di cui potete trovare qui l’editoriale: http://www.lescienze.it/mente-e-cervello/2014/06/27/news/la_funzione_evolutiva_del_cera_una_volta-2195194
Su questo numero diversi servizi approfondiscono le valenze terapeutiche della narrazione, ricevuta o prodotta. Tra l’altro le storie, dice il servizio intitolato Le storie nella mente, ci insegnano “a dare forma e significato alla realtà”.  Interessantissimi sono anche il servizio sulla Medicina narrativa e quello su Narrazione e psicoanalisi, ricchi di suggerimenti e di libri consigliati per approfondire.

Forse su queste pagine siamo sulla strada giusta. Questo stranissimo miscuglio di fiabe e appunti sulla scrittura potrebbe davvero servire a qualcuno. Lo spero tanto.
Io lo so, che scrivere fa bene, aiuta a mettere ordine e a cambiare. Non riesco nemmeno a immaginare una vita senza scrivere. Vorrei solo avere avuto prima la forza e il coraggio di esortare anche altri a intraprendere questa strada. Così, forse, avrei potuto evitare alcuni dei disastri che mi sono passati addosso in passato. Quello non lo posso cambiare, ma dicono che si può sempre “iniziare da adesso e terminare bene.”

Vorrei tanto sapere se state scrivendo, se avete fatto vostra l’abitudine delle Pagine del mattino o state incontrando qualche difficoltà, se leggete più storie e fiabe…

Buone fiabe, buonanotte.

sabato 19 luglio 2014

La danzatrice magica

La danzatrice magica


Al villaggio non si parlava d’altro: la danzatrice che doveva arrivare e che – si diceva –  era un incanto.
Ci rimasero tutti male quando giunse la notizia che l’imbarcazione con cui doveva viaggiare era ferma in porto, sulla terraferma, per via della tempesta.
Il mare sembrava beffarsi della festa che ogni anno si teneva sull’isola, proprio ora che tutto era pronto. Le lanterne appese in lunghe file tra le case e tra gli alberi, i musici migliori pronti a suonare e ghirlande di fiori a decorare ogni casa e ogni angolo del villaggio.
Ma il mare ruggiva, indifferente, scagliando grosse ondate sulla costa.
All’imbrunire, i primi  curiosi si recarono ugualmente in piazza, mentre i musici accordavano gli strumenti al riparo di un padiglione coperto da teli che ondeggiavano nel vento.
Dopo qualche ora, grazie allo scorrere del vino e alla musica, la danzatrice era dimenticata e coppie impacciate eseguivano complicati intrecci saltellando in mezzo alla piazza.
Nessuno notò lo scricciolo di donna che si aggirava timidamente tra la gente. Non aveva nulla di appariscente, a parte gli occhi, molto grandi. Portava i capelli raccolti in modo modesto e gli abiti erano coperti da un mantello grigio che doveva aver visto tempi migliori. 
Chiese un bicchiere di vino e sedette in un angolo a guardare la festa.
Il tempo peggiorava. Le file di lanterne iniziarono a ondeggiare nel vento e i teli del padiglione furono portati via da una raffica particolarmente forte. Un orecchio particolarmente fino avrebbe potuto cogliere, al di sopra della musica e del chiasso, il brontolio dei primi suoni in lontananza.
A un certo punto alcuni iniziarono a levare al cielo occhiate preoccupate, mentre nuvoloni scuri si ammassavano proprio sopra al villaggio.
Poi il lampo, seguito dal fragore di un tuono tanto vicino da non poter più essere ignorato. Le prime grosse gocce di pioggia che iniziavano a cadere e la gente, d’improvviso silenziosa, che si apprestava brontolando a tornare a casa, mentre i musici  riponevano i loro strumenti.
Fu allora, che la donna si alzò e si liberò con un sol gesto del mantello.
Avanzò nel silenziò fino al centro della piazza mentre tutti gli sguardi si posavano su di lei. “Chi è?” si bisbigliavano l’un l’altro gli abitanti del villaggio. Nessuno sapeva rispondere.
Un altro lampo, un altro tuono ed ecco che la danzatrice iniziò a muoversi in una danza dapprima lenta. Tutti gli occhi erano fissi su di lei. Danzava sul ritmo della burrasca e della pioggia!
I musici, dopo un lungo attimo di stupore, ripresero i loro posti e fecero del loro meglio per seguire quel ritmo misterioso che la danzatrice rendeva visibile per tutti.
Nessuno avrebbe saputo dire per quanto tempo rimasero tutti lì, a formare un insieme indissolubile tra la tempesta, la danzatrice, i musici e gli abitanti immobili sotto la pioggia, soggiogati da quello spettacolo incredibile.
Il vento ululava e strappava via le ghirlande di fiori, ma nessuno se ne curava, nessuno se ne accorgeva.
E a un tratto, come seguendo un misterioso segnale, la danzatrice, la tempesta e i musici si fermarono nello stesso istante, lasciando solo un grande silenzio interrotto solo dal rumore delle onde che si infrangevano sulla costa.
Tutto rimase sospeso per un lungo attimo e poi gli applausi e le grida di giubilo coprirono ogni cosa.
La danzatrice riprese il suo mantello, legò nuovamente i capelli e chiese un altro bicchiere di vino.
Fu abile a evitare le domande che le venivano rivolte e ben presto la festa riprese, più allegra di prima, protraendosi fino all’alba.
In un qualche momento la donna scomparve, così, come era arrivata.
Ma a quel villaggio lasciò ben più del ricordo di quella notte incredibile.
Ancora oggi, gli abitanti di quel villaggio sono sempre di buonumore, con il sole e con il cattivo tempo. Non si lamentano mai di quello che il cielo ha in serbo per loro. Anzi, a volte, quando sentono che sta per arrivare una tempesta, si rianimano e nei loro occhi brilla un lampo, come di bambini in attesa di aprire un regalo. E allora si ripetono l’un l’altro un antico proverbio, conosciuto solo lì: “Qualunque cosa ti riservi il Cielo, trova il ritmo e danza.”

giovedì 17 luglio 2014

Tutto l'aiuto possibile





Tutto l’aiuto possibile

Per scrivere, a volte, dobbiamo garantirci tutto l’aiuto possibile.
Abbiamo appurato che è piuttosto difficile che questo aiuto provenga dall’esterno e forse va bene così. le persone intorno a noi hanno da fare e noi dobbiamo imparare a fare tanto con poco e ad attingere alle nostre risorse interiori. 
Ok, ma come?
Scoprendo come funzioniamo.
Vi ho accennato di sfuggita, in passato, al fatto che scrivere è in qualche modo uno stato d’animo.
Adesso vediamo come entrarci, in questo stato d’animo.
Per quanto tutti diversi (e meno male!) abbiamo meccanismi simili. Tra l’altro, disponiamo tutti di un corpo che può diventare  il nostro migliore alleato. Lo so che siamo abituati a considerare le attività mentali e quelle fisiche come “separate”, ma non è così. Quello che facciamo con il nostro corpo influenza il nostro modo di scrivere.
Vi ho già detto che il semplice fatto di scrivere la nostra storia può essere una prima tappa per innescare processi di guarigione fisica e adesso analizziamo il processo contrario: come la nostra parte fisica può influenzare il nostro modo di scrivere.
Il primo punto è abbastanza banale e forse molti ne hanno fatto esperienza: un corpo “incriccato” e dolorante difficilmente sarà felice di stare per ore seduto a una scrivania senza protestare.
Quindi, meglio stancarlo un po’ prima di mettersi a scrivere.
Un’attività qualsiasi va bene, a patto che vi piaccia e che sia possibilmente abbastanza ripetitiva, in modo da lasciare la mente sgombra.
L’ideale, dicono gli esperti, è un’attività che preveda movimenti asimmetrici come una bella camminata. Camminando rilassati, portiamo in avanti in modo del tutto spontaneo una gamba e contemporaneamente il braccio del lato opposto del corpo (gamba destra, braccio sinistro e poi si alterna). Sembra che questo semplice fatto favorisca notevolmente le connessioni tra i due emisferi cerebrali destro e sinistro e di conseguenza la capacità di far lavorare meglio e in contemporanea le aree cerebrali preposte all’immaginazione e quelle che si attivano all’atto della scrittura e della produzione del linguaggio. Il cervello, mi dicono, è il pezzetto di materia più complesso dell’universo e lo studio delle diverse aree cerebrali che si attivano nel corso delle varie attività è semplicemente sbalorditivo.
Le discipline molto antiche, come lo Yoga, il Tai Chi Chuan e il Qi Gong tenevano conto di questo aspetto e sono infatti composte da moltissimi movimenti asimmetrici.

Da queste stesse discipline deriva un altro potente alleato della scrittura: il rilassamento profondo.
Quello che facciamo durante il giorno lascia tracce nel nostro organismo sotto forma di tensioni, di cui spesso non ci rendiamo nemmeno conto. Ci prendiamo un’arrabbiatura e ci viene “un nodo allo stomaco”. Siamo concentrati su un obiettivo e senza accorgercene alziamo le spalle e procediamo “a testa bassa”. Cerchiamo di contenere le emozioni e “stringiamo i denti” contraendo la mascella. Queste tensioni vanno sciolte con le tecniche di rilassamento che si possono apprendere in diversi corsi o con un buon manuale.
Il metodo più semplice consiste nello stendersi  supini con gli occhi chiusi e passare in rassegna mentalmente tutte le parti del corpo, cercando di rilassarle una per una. Questo “inventario” mentale in genere si completa nel giro di  15 minuti, ma con l’abitudine diventa più veloce e efficace.

Adesso siamo pronti e possiamo metterci al tavolo da lavoro, ma possiamo garantirci ancora qualche piccolo aiuto. Molti lavorano meglio con un po’ di musica in sottofondo. L’importante è creare intorno a sé un’atmosfera in cui ci si senta a proprio agio. A me la musica quando lavoro non piace tanto, invece mi aiuta moltissimo tenere una candela accesa o una piantina sul tavolo, chissà perché.
Un’altra cosa che può ci aiutare è avere intorno delle immagini o degli oggetti evocativi, che ci consentano di entrare nello stato d’animo adatto per quello che vogliamo scrivere.
Quello di cui ci piace circondarci mentre scriviamo può essere molto personale, ma l’importante e che funzioni per noi.
Il mio “aiutante” di oggi è quello che vedete nella foto. Era così bello rilassato sul mio davanzale da diventare un promemoria vivente del fatto che il momento più prezioso è adesso e che non c’è un altro luogo in cui dovrei essere se non qui. Noi fantasiosi a volte ci perdiamo, appunto,  a fantasticare su come sarebbe bello essere altrove, su come sarà bello il futuro o quella volta che in passato…
Gli animali sono molto più intelligenti di noi, in questo senso. Loro vivono nel presente e si godono quello che hanno qui.
Un davanzale assolato in una giornata estiva? Bello! E si mettono comodi.
Se questo post vi è piaciuto, ringraziate il pennuto. È stato lui a ricordarmi di tutto questo e a convincermi a mettermi al lavoro. Qui e adesso.

domenica 13 luglio 2014

Il sentiero magico


Il sentiero magico

Il sentiero, è sempre stato lì, per quanto Gioacchino possa ricordare.
Da bambino, gli piaceva giocare in quell’angolo del giardino della zia, intricato come un bosco.
Ma adesso quei tempi sono lontani, e pietre levigate sono state scelte per fare di quel sentiero un luogo più accessibile.
L’uomo che ha portato e posato le pietre era un tipo di poche parole, di quelli che si dimenticano subito dopo averli salutati. Ma adesso il sentiero lastricato ha un’aria sconosciuta.
Gioacchino saggia con il piede la stabilità delle lastre di pietra. Stabili come se fossero sempre state lì. I ricordi gli si affollano nella mente: i giochi con i cugini, i richiami della zia per la merenda…
“Bambini! La merenda!” ode distintamente la voce della zia.
Che strano. La nostalgia gli sta giocando brutti scherzi.
Ma ecco i suoi cugini, piccoli come allora. “Dai, Gioacchino! Facciamo a chi arriva prima!”
La corsa a perdifiato e la cucina è proprio come allora, con il profumo degli sciroppi e dei dolci appena sfornati.
Anche il sapore è proprio come allora e Gioacchino scopre con stupore di essere tornato bambino.
Si gusta la merenda, riprende i giochi con i suoi cugini. Ma si ferma quando scopre che il sentiero è ancora lastricato con quelle pietre, che adesso luccicano come se fossero bagnate di pioggia.
Le saggia con il piede, tornando al presente.
Nel presente piove e tutto è fradicio, nel giardino, tranne gli abiti di Giocchino, asciutti come se fosse appena arrivato lì.
Fa ancora due passi sulle lastre di pietra, pensando a sua moglie che è al mare con i bambini. Chissà se da loro il tempo è migliore…
Sì lo è, scopre ritrovandosi in spiaggia accanto a loro. La moglie lo abbraccia. “Gioacchino! Non ti ho visto arrivare! Che bella sorpresa!”
Il pomeriggio sta finendo. Si siede sulla sabbia a guardare il sole tramontare e poi cena con la sua famiglia, smettendo di chiedersi come è arrivato lì.
Gioca con i bambini, abbraccia sua moglie. Poi esce a fare due passi, fino a quando un sentiero lastricato attira la sua attenzione. Le pietre sono bagnate di pioggia, ma lì dove si trova non ha piovuto e il cielo è sereno e pieno di stelle.
Gioacchino inizia a capire come funziona. Muove qualche passo sulle lastre di pietra. E’ ancora nel giardino della zia ed è ancora perfettamente asciutto nonostante gli scrosci di pioggia.  
Questa cosa inizia davvero a divertirlo.
Ha sempre sognato di vedere la cima del Monte Bianco. Muove pochi passi sul sentiero e una folata di vento quasi lo getta a terra.
È sulla cima del monte e distingue a malapena  le luci del paese, laggiù, lontanissimo.
La luna illumina le cime delle montagne e fa scintillare i ghiacciai.
Gioacchino si siede su un masso e, per la prima volta in vita sua, si prende tutto il tempo per assaporare quel momento. Si guarda intorno, felice come un bambino. Si gode il vento sulla faccia, allunga le braccia verso quel cielo stellato che adesso gli sembra così vicino da poter cogliere le stelle con le dita.
Vede scintillare qualcosa e trova un piccolo cristallo di rocca, appuntito e trasparente come ghiaccio. Se lo infila in tasca e muove qualche passo intorno, fino a quando trova pietre lisce come lastre e bagnate di pioggia…
Ci vuole solo un istante per tornare nel giardino. Ha smesso di piovere.
Gioacchino ride e muove qualche passo, sapendo dove vuole andare.
“Dove sei stato?” gli chiede la moglie quando rientra nella casa al mare.
“Ero in cima al Monte Bianco!” ride Gioacchino.
“Ma che fantasia, che hai” dice la moglie riprendendo in mano il libro che stava leggendo.
Gioacchino sente qualcosa che gli pesa nella tasca e tira fuori il piccolo cristallo di rocca, che porge alla moglie. “Guarda, ti ho portato un piccolo regalo…”
La moglie lo abbraccia. Un giorno o l’altro, dovrà spiegarle di quelle pietre magiche del sentiero. Ma adesso no. L’abbraccia anche lui e stanno lì, sereni, a lasciare scivolare la notte…

Lo so. Lo so che si era detto una fiaba alla settimana. Ma soffro troppo a vedere tutti gli spunti votati sulla pagina Facebook e a non soddisfare le richieste. 
Non ne posso più di stare "a dieta". Non con le fiabe, almeno.
Per cui... 
Buone fiabe, buonanotte.

L'uomo egoista

Una fiaba per gratitutdine a tutto ciò che vive


L’uomo egoista

C’era una volta un uomo egoista. Non si vedeva subito, che era egoista.
Ogni mattino si alzava e andava a lavorare, come tutti gli altri.
Lavorava per se stesso, perché voleva comprarsi belle cose e stare comodo.
Non c’era niente di male, in questo, ma quell’uomo non faceva mai nulla, proprio nulla, che non fosse per suo personale interesse.
“Che cosa mi importa,” si diceva “di fare fatica per gli altri? Gli altri non fanno nulla per me, e quindi…”
Nella sua mente di questi “altri” facevano parte non solo le persone, ma anche gli animali, le piante…
Quell’uomo prendeva, prendeva e non voleva dare niente in cambio. Poiché il suo animo era un deserto, pensava che anche il mondo “là fuori” lo fosse.
Eppure, quell’uomo si muoveva tra la gente, lavorava, si nutriva, si distraeva guardando film e leggendo libri fatti da altri…
Così un giorno, in metropolitana, un angelo travestito (gli angeli si travestono spesso, quando vengono sulla Terra) volle metterlo alla prova. Finse di sentirsi male, ma naturalmente non solo l’uomo egoista non lo aiutò, ma si scostò mentre l’angelo cadeva per non dargli la possibilità di aggrapparsi a lui. Lo lasciò cadere senza il minimo rimorso e poi si voltò dall’altra parte, fingendo di non vederlo.
L’angelo era sbalordito. Di cuori di pietra ne aveva visti, ma così…
Decise quindi di dare una bella lezione a quell’uomo che si comportava come se fosse solo al mondo. All'improvviso, tutte le persone, gli animali e le piante di quella parte di mondo scomparvero.
L’uomo egoista si ritrovò completamente solo nel vagone della metropolitana, immobile.
Si guardò intorno un po’ stupito, poi aspettò con impazienza che il treno si rimettesse in moto. Cosa impossibile, visto che non c’era nessuno a condurlo. Dopo un po’, l’uomo egoista aprì la porta con la maniglia d’emergenza e si avviò imprecando tra sé per lo stretto camminamento che conduceva alla più vicina fermata.
Trovandosi sottoterra, non si accorse subito di quello che era successo.
Arrivò alla prima fermata, salì le scale che lo portavano all’aperto e si guardò intorno. La città era silenziosa e immobile. Appena fu uscito, anche le luci si spensero.
L’uomo camminò per recarsi al lavoro, senza incontrare nessuno. Apparentemente, la città era come sempre, a parte che non si vedeva nessuno e nemmeno un albero o una pianta viva.
L’uomo camminò in quel deserto silenzioso, ma quando giunse al lavoro naturalmente non poté fare niente. Non c’era nessuno, non c’era elettricità, non c’erano segni di vita di alcun genere.
Tornò a casa, in quel deserto di cemento. I negozi erano tutti sprangati e l’uomo iniziava ad avere fame. Dopo una pausa a casa, dove per fortuna aveva ancora qualche provvista, si recò ai limiti della città: la campagna era diventata un deserto di terra brulla a perdita d’occhio.
Come avrebbe fatto a sopravvivere, senza altre persone, senza nessuna forma di vita vegetale o animale intorno a sé?
L’angelo, che era invisibile ma lo osservava, lo lasciò macerare nei dubbi per un po’ e poi, mosso a compassione, fece spuntare una piantina di lattuga.
L’uomo egoista la vide subito e con estrema cura, come se fosse la cosa più preziosa del mondo, la raccolse con tutte le radici e un bel panetto di terra, deciso a coltivarla.
Giunto a casa, la mise in bel vaso e le diede subito un po’ d’acqua. Finalmente faceva qualcosa per un’altra forma di vita.
Un po’ rincuorato, l’angelo mandò una coccinella sulla piantina di lattuga e l’uomo la guardò con affetto, toccandola appena con la punta del dito, per non farle male.
Il giorno dopo, l’uomo andò ancora in giro per cercare qualche altra forma di vita. Trovò solo una chiocciolina minuscola. Stava quasi per calpestarla. Raccolse anche quella con estrema cautela e la portò a casa. L’angelo, per ricompensa, gli fece trovare un bell’albero di pesche, carico di frutti.
Il giorno dopo gli mandò un cane e un gatto. L’uomo egoista non solo li accolse con gioia nella sua casa, anche se per nutrirli avrebbe dovuto assottigliare molto le sue riserve di cibo, ma iniziò a parlare con quegli animali e a considerarli i suoi migliori amici.
Insieme al cane vagava per le campagne, e il suo amico a quattro zampe lo aiutava a trovare ogni forma di vita che potesse essere utile: qualche patata, qualche legume…
Piano piano, mentre l’uomo imparava a rispettare ogni forma di vita in cui aveva la fortuna di imbattersi, l’angelo ripopolava un po’ il suo mondo. Dapprima di vegetali, poi di animali.
Infine, quando l’uomo che non era più egoista ebbe imparato la lezione, ripopolò la città all’improvviso.
Dicono che l’uomo abbia capito che nessuno è solo su questa Terra e che viva ancora adesso in compagnia del cane e del gatto, da cui non si separerebbe per nulla al mondo. Pare anche che coltivi sul suo balcone qualche ortaggio e tanti fiori, per far cosa gradita alla chiocciolina, alle farfalle, alle coccinelle…
L’angelo lo tiene d’occhio, ma ormai tutte le volte che lo incontra sorride.

  

giovedì 10 luglio 2014

Autodifesa creativa




Autodifesa creativa


Il mondo arruffato della creatività è pieno di “trappole” da cui non è male imparare a guardarsi.
Navigando parecchio, in questi giorni, continuo a imbattermi in esortazioni a essere umili ad accontentarsi di quello che si ha…
Bei principi, ma per chi voglia fare qualcosa di creativo queste sono l’equivalente mentale di tante tagliole disseminate sul cammino.
Julia Cameron, ci esorta a guardarci intorno. Pare che qualunque cosa ci abbia creato insieme al mondo che ci circonda - che vogliate chiamarlo Dio, l’Universo, la Natura o qualunque cosa vi piaccia - non si sia accontentato affatto. Non ha creato un tipo di albero, ma migliaia. Non un fiore bianco, ma milioni di fiori bianchi, tutti diversi tra loro. Non un tipo di individuo, ma miliardi.
E proprio perché siamo miliardi, e tutti diversi, ognuno ha il suo modo particolare di vedere la realtà e di esprimersi. Ci sono stati grandi scrittori, grandi pittori, grandi artisti di ogni genere in passato. Eppure ogni epoca ne produce di nuovi.
Non ricordo in quale libro ho letto di uno spunto generico dato a una classe di scrittura creativa. Una cosa semplice, se non ricordo male, tipo la scoperta di un tradimento in una relazione di coppia. Sembrava una storia già scritta, invece ogni partecipante ne diede un’interpretazione completamente diversa e originale.
Per questo le competizioni in ambito creativo sono sempre un po’ strane. A volte è oggettivamente difficile stabile che cosa è “meglio”, quando ci si trova davanti a lavori altrettanto onesti ma così diversi. 
Da taoista, non mi piacciono gli eccessi. Penso che sia giusto trovare un equilibrio tra una sana autostima e una altrettanto sana autocritica.
Non ci vedo niente di buono nello svilirsi continuo, così come non ci vedo niente di buono nell’esagerare il valore delle proprie creazioni.
Onestamente, quando persone ricche oltre misura iniziano a spronarmi ad accontentarmi di quello che ho e ha magnificare le virtù della povertà,  quando persone con ego smisurati iniziano a esortarmi a essere più umile o quando persone con la creatività completamente bloccata inziano a darmi addosso perché io no, ci sento puzza di imbroglio.
Lo stesso mi succede quando le persone che mi circondano iniziano a trovarmi “antipatica” “egoista” o “diversa” se non rinuncio a rivendicare quello che è mio e a seguire le mie aspirazioni.
Julia Cameron è molto chiara riguardo a quelle che definisce “cattive compagnie”: le persone  intorno a noi che ancora sono bloccate e hanno troppa paura di mettersi in gioco.
Lei scrive “… e non sorprende che i nostri compagni di gioco più pericolosi siano proprio quegli individui la cui creatività è ancora bloccata, dal momento che il nostro recupero li spaventa.
La scelta di gettare tutte le aspirazioni alle ortiche per non contrariare queste persone potrebbe farci apparire o sentire buoni, ma “non ci rende buoni, ci rende soltanto frustrati e di conseguenza maligni.”
Ne vale la pena? Vale la pena di rinunciare, solo per essere simpatici a persone che hanno a cuore solo la conservazione di uno stato di cose disfunzionale? Secondo me no.
Alla larga i sabotatori, gli ipercritici e gli “artistofagi”, che vogliono tutta l’attenzione per sé e letteralmente consumano la creatività di capita nel loro campo gravitazionale.
Alla larga coloro che si sentono “traditi” quando noi iniziamo a mettere da parte la paura e a fare quello che ci sta a cuore. Alla larga.
Le scelte creative sono divertenti, appaganti e ci aiutano a migliorarci, ma richiedono impegno e dedizione. Non è consigliabile sprecare troppe energie per queste trappole. Non fatevi fermare da chi vi dice di non seguire i vostri sogni. Molto spesso lo fanno per motivi che non hanno proprio nulla a vedere con voi e con il vostro bene.  
Quello che vi auguro, stasera, è la libera espressione della vostra parte più creativa, libera, fantasiosa e sana. Ve lo auguro con tutto il cuore.


"Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che trovi sul tuo cammino."
(Goethe)

domenica 6 luglio 2014

Lo sguardo sul futuro

Lo sguardo sul futuro

Cara non era mai stata una bambina come le altre.
Nel bel mezzo di un gioco capitava che si fermasse e si appartasse da sola, lo sguardo perso lontano.
“Che ti prende?” le chiedevano spesso le amiche e la mamma. “Niente,” rispondeva lei a fatica, come tornando da un altro luogo.
Non c’era niente da fare, con Cara, se non scrollare la testa e aspettare che tornasse da chissà dove.
Ma il giorno in cui in paese arrivò la fiera Cara, c’era, in mezzo agli altri bambini. C’era a guardare affascinata i giocolieri e gli acrobati, C’era a osservare attentamente i banchetti dei venditori di dolci, delle prove di forza, della maga che leggeva il futuro.
Era una donna strana, con grandi orecchini a forma di mezzaluna e occhi viola profondi che sembravano perdersi nel buio.
Un po’ in disparte rispetto agli altri, su un semplice panchetto fatto di assi, adagiò una coperta di velluto blu ornata di stelle ricamate, una candela di cera, oggetti con strani simboli, carte con figure affascinanti e infine un oggetto piuttosto piccolo, ricoperto da un drappo nero.
In qualche momento di quella preparazione, un odore dolce di zucchero filato si era diffuso nell’aria insieme ai richiami del venditore, così tutti gli altri bambini erano andati a osservare quella novità.
Non Cara, che era rimasta davanti al banchetto della maga, con gli occhi fissi sugli oggetti.
“Ah, è così,” disse la maga dopo un bel pezzo, osservando la bambina con attenzione a braccia conserte. “Dunque, li vedi anche tu.”
Cara si riscosse. “Che cosa?”
“Vedi anche tu i futuri possibili.”
“No,” scrollò la testa Cara, stringendosi nelle spalle. “Io vedo succedere delle cose che non sono ancora successe. A volte si avverano e altre no.”
“Niente altro?” chiese la maga spostando l’oggetto coperto dal drappo nero, ma senza scoprirlo.
“A volte vedo cose strane, che non appartengono a questo mondo…”
“Ci avrei giurato,” stava dicendo la maga sciogliendo le braccia, quando un’amica di Cara arrivò a prenderla per un braccio trascinandola via: “Vieni, c’è una cosa dei assolutamente vedere!” Voltandosi mentre si allontanava, Cara vide la maga sollevare il drappo nero, ma non riuscì a vedere che cosa nascondeva. Trascinata dagli amici, trascorse molto tempo a passare da un divertimento all’altro, fino a quando si ritrovò chissà come vicino al banchetto della maga. La strana donna dagli occhi viola non si vedeva da nessuna parte. La bambina si avvicinò esitante all’oggetto coperto dal drappo nero. ‘Darò solo una sbirciatina,’ si disse.
La delusione la colse alla sprovvista. L’oggetto misterioso era solo una ciotola d’argento piena d’acqua. Tolse del tutto il drappo e si avvicinò per vedere meglio…
L’acqua si muoveva. L’acqua parlava. La bambina si trovò a contemplare un mondo mai visto prima, con città bianche adagiate sulle rive del mare e persone felici che si sorridevano. Poi vide città grigie, con costruzioni alte fino al cielo e strani esseri di metallo che sfrecciavano ovunque. Poi vide città oscure, costruite nelle viscere della terra, volti sporchi, addolorati o rabbiosi, devastazione…
Una mano le strinse il braccio, mentre la voce della maga le rimbombava nelle orecchie. “Non è il destino, bambina.”
Cara si lasciò allontanare gentilmente ma con fermezza dalla ciotola d’acqua e alla fine riuscì a sollevare lo sguardo sugli occhi viola della maga. “Non è il destino, bambina.” Ripeté lei. “Quelli che vedi sono i futuri possibili. Niente è scritto. Per questo quello che vedi a volte di avvera e altre no. Perché noi stessi siamo in grado di creare il futuro. Sono le nostre scelte a disegnarlo. A partire da quello che pensiamo e facciamo in ogni istante del presente. Hai capito?”
La bimba annuì. La maga sorrise e tirò fuori da chissà dove una nuvola di zucchero filato, che porse alla bambina.
Cara accettò il dono, fece una piccola riverenza alla maga e si avviò trotterellando verso i suoi amici.

venerdì 4 luglio 2014

Perché le fiabe


Perché le fiabe?

Insomma, siamo adulti. Perché dovremmo metterci a leggere o scrivere fiabe?
Ci sono molte versioni. Secondo gli psicologi di diverse scuole, leggere fiabe serve perché sono piene di istruzioni per la psiche, perché risvegliano l’energia eroica e ancora perché il “linguaggio in codice” delle fiabe permette di allentare le censure…
Tutto vero. Sembra sensato. Se tante fiabe sono sopravvissute nei secoli, continuando a essere tramandate, ci deve essere un valore che per generazioni si è voluto salvare. Echi di tempi lontani che sono diventati una sorta di distillato di sapienza di cui continuiamo ad avere bisogno.
Sicuramente anche i simboli delle fiabe sono importanti: il re, la regina, gli oggetti incantati, gli aiutanti magici, le forze del male… risuonano dentro di noi come tamburi, come segnali di “altro”.
A volte, scrivere di noi in questo modo ci aiuta a mettere ordine nel profondo di noi stessi, scoprendo aspirazioni e paure che magari ignoravamo prima di metterci a scrivere. E -sì- è vero che il mondo fiabesco spalanca le possibilità, facendoci giocare a rendere possibile l’impossibile.
Nel mondo incantato non ci sono limiti, tutto può accadere. E accade.
Insomma, i limiti consueti non esistono più. Possiamo volare, cambiare il destino, alterare il tempo, renderci invisibili, sconfiggere orchi e draghi, conquistare castelli e ricchezze e principesse o principi…
Se si vogliono approfondire questi temi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Vi ho già parlato di Tolkien e del suo “Albero e foglia”. Per saperne di più, si può leggere anche il lavoro di Clarissa Pinkola Estès “Donne che corrono coi lupi”, il testo classico “Il mondo incantato” di Bruno Bettelheim. Anche Maria Varano, con il suo “Guarire con le fiabe”, fornisce informazioni utilissime, mentre Jean Pascal Deilleuil porta avanti da anni un lavoro sull’impiego delle fiabe per risvegliare le proprie capacità e trasformare la propria vita.
Ma c’è ancora di più.
Le fiabe ci fanno il grande regalo di riportarci in qualche modo al centro di noi stessi.
Lo eravamo, da bambini, quando eravamo capaci di immergerci in un gioco fino a scordare la realtà, di disporre di una creatività che sembrava sconfinata e di vivere ogni attimo immersi nel presente. Eravamo tutti così.
C’è un racconto indiano che narra di un tempo in cui gli uomini erano come gli dei, potenti e senza limiti. Ma diventarono troppo orgogliosi e gli dei decisero di punirli nascondendo la divinità degli uomini in un luogo in cui non potessero più trovarla. Già, ma dove?
Qualcuno propose di nasconderla sulle montagne più alte, ma sicuramente gli uomini, con il tempo, sarebbero riusciti a scalarle. Un altro propose di nasconderla in fondo agli oceani, ma anche lì, prima o poi, gli uomini sarebbero arrivati. Allora, dopo un lungo dibattito, gli dei decisero di nascondere la divinità degli uomini dove mai l’avrebbero cercata: nelle loro pance, al centro di loro stessi.
Il dono delle fiabe è anche questo, riportarci in un luogo che non frequentiamo tanto, troppo presi a cercare sempre al di fuori quello di cui abbiamo bisogno o pensiamo di avere bisogno: dentro di noi. Magari è proprio lì che si nascondono la capacità di vivere il presente, il coraggio, la creatività e la consapevolezza che ci servono.
Magari la caverna piena di tesori di Aladino o di Alì Baba non è poi così lontana come potremmo pensare…


Buone fiabe, buonanotte.